Nacho Álvarez racconta una scena di Ballo ballo
Il film è ambientato nella Spagna franchista degli anni settanta. Racconta la storia di Maria, una ragazza spagnola che ha lasciato il suo fidanzato sull’altare a Roma e ha deciso di tornare a Madrid, dove insegue il sogno di ballare in tv. Quando riesce a partecipare a un noto programma televisivo, Maria si confronta con la censura dell’epoca, tutto al ritmo delle più famose canzoni di Raffaella Carrà.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
January 27, 2021
Nt8X28DJl3E
Ultradestra | Festival di Internazionale a Ferrara
L’ascesa di movimenti, partiti, leader e idee di estrema destra fa vacillare i principi fondamentali della democrazia liberale. Il politologo Cas Mudde ne parla con la politologa e giornalista Nadia Urbinati, moderati da Annalisa Camilli di Internazionale.
Questo incontro si è svolto in diretta il 17 gennaio 2021. Fa parte del festival di Internazionale a Ferrara, che a causa della pandemia si è spostato online: https://www.internazionale.it/festival
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
January 25, 2021
uMbyijQ9qaI
Una sfida per l’Europa | Festival di Internazionale a Ferrara
Il commissario europeo per l’economia Paolo Gentiloni, intervistato dai corrispondenti Jérôme Gautheret di Le Monde e Silvia Sciorilli Borrelli del Financial Times, parla della recessione provocata dalla pandemia e delle occasioni per rilanciare il progetto d’integrazione dell’Unione europea.
Questo incontro si è svolto in diretta il 16 gennaio 2021. Fa parte del festival di Internazionale a Ferrara, che a causa della pandemia si è spostato online: https://www.internazionale.it/festival
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
January 25, 2021
FRu0XM2oR_E
La rivoluzione gentile in Bielorussia | Festival di Internazionale a Ferrara
Le proteste contro il regime di Aleksandr Lukašenko non si fermano. Chi sono le donne che guidano la mobilitazione? Ne parlano la deputata del Parlamento europeo Maria Arena, la giornalista bielorussa Hanna Liubakova e l’attivista politica bielorussa Veronika Tsepkalo, moderate da Andrea Pipino di Internazionale.
Questo incontro si è svolto in diretta il 17 gennaio 2021. Fa parte del festival di Internazionale a Ferrara, che a causa della pandemia si è spostato online: https://www.internazionale.it/festival
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
January 25, 2021
1FNWp55dwAo
Disuguali | Festival di Internazionale a Ferrara
Perché la distanza che separa i poveri dai ricchi, invece di diminuire, continua ad aumentare? L’economista Stefano Zamagni ne parla con Laura Serrano Conde dell’agenzia nazionale di stampa spagnola Efe, moderati da Alessandro Lubello di Internazionale.
Questo incontro si è svolto in diretta il 16 gennaio 2021. Fa parte del festival di Internazionale a Ferrara, che a causa della pandemia si è spostato online: https://www.internazionale.it/festival
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
January 25, 2021
38YvCCUMmzo
I dimenticati di Lipa, intrappolati nel ghiaccio della Bosnia
Bloccate alla frontiera tra Bosnia e Croazia, tremila persone vivono in ripari di fortuna. Centinaia sono rimaste nel campo di Lipa, distrutto da un incendio a fine dicembre, nonostante le temperature siano scese sotto lo zero.
Leggi il reportage di Annalisa Camilli: http://intern.az/1CWR
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
January 13, 2021
vzMQn5VmH1o
Chi protegge le foreste e i gorilla dell’Africa centrale
Il Parco nazionale dei Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo, si trova in una delle regioni del mondo più colpite dalla deforestazione. Qui ogni giorno i ranger rischiano la vita per proteggere le foreste e le specie a rischio di estinzione, come i gorilla di montagna.
“I polmoni della Terra” è un progetto che racconta le storie di chi lotta per difendere le foreste pluviali del mondo. È a cura di Jacopo Ottaviani e Isacco Chiaf ed è prodotto con il supporto del Pulitzer Center. La prima parte del progetto, pubblicata su Internazionale, si era occupata delle foreste del Borneo. Si può vedere qui: http://intern.az/1CWv
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
January 08, 2021
U6PM2r1H0qs
Giovanni Veronesi racconta una scena di Tutti per 1 - 1 per tutti
Il film è il sequel di “Moschettieri del re - La penultima missione” (2018) e vede D’Artagnan (interpretato da Pierfrancesco Favino), Portos (Valerio Mastandrea) e Athos (Rocco Papaleo) alle prese con una nuova missione segreta, assegnatagli dalla regina Anna d’Austria (Margherita Buy). Guidati da Tomtom (Giulia Michelini), una stravagante veggente, i moschettieri intraprendono un viaggio strampalato, tra duelli e incontri fantastici, e si trovano di fronte a un bivio: scegliere se rimanere fedeli alla corona o all’amicizia. Tutti per 1 - 1 per tutti uscirà il 25 dicembre su Sky.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
December 24, 2020
4BAcIBnfm74
Anatomia di un disastro: l’esplosione al porto di Beirut
Il 4 agosto 2020, poco dopo le ore 18, un’esplosione ha devastato il porto di Beirut, uccidendo oltre duecento persone e danneggiando gran parte della città. Il disastro ha causato una profonda crisi politica nel paese, già scosso da mesi di proteste dovuti a una grave crisi economica, peggiorata con la pandemia.
Il collettivo dell’università Goldsmiths di Londra Forensic Architecture, specializzato in investigazioni su violazioni dei diritti umani e abusi commessi da autorità statali o da imprese private, è stato invitato dal quotidiano egiziano Mada Masr a esaminare le fonti aperte, cercando informazioni su video, fotografie e documenti accessibili a tutti. L’inchiesta video ricostruisce la cronologia precisa degli eventi creando un modello in tre dimensioni dell’incidente, con lo scopo anche di aiutare le indagini in corso e stabilire le responsabilità dello stato libanese.
L’immagine di copertina è dell’Afp.
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
December 23, 2020
dlvUhUdQfm8
Un vaccino per tutti | Festival di Internazionale a Ferrara
Per contenere le conseguenze dell’epidemia di covid-19 è essenziale sviluppare trattamenti efficaci e un vaccino. Ed è altrettanto fondamentale che questi siano resi disponibili a tutti i paesi del mondo, inclusi i più poveri. Ne parlano Bruce Aylward dell’Oms, il medico epidemiologo Donato Greco, il direttore dell’Agenzia del farmaco italiana Nicola Magrini e Nathalie Ernoult di Medici senza frontiere, moderati da Annalisa Camilli di Internazionale.
Questo incontro si è svolto in diretta il 21 novembre 2020. Fa parte del festival di Internazionale a Ferrara, che a causa della pandemia si è spostato online: https://www.internazionale.it/festival
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
November 26, 2020
BsbLS7yNmA4
Luca Ciriello racconta una scena di L’Armée rouge
Il film è ambientato nella periferia est di Napoli e racconta la storia di Idrissa Koné, in arte Birco Clinton, che vive in un container di amianto e ha un sogno: diventare il re del coupé décalé, genere musicale della Costa D’Avorio nato a Parigi nel 2000.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
November 25, 2020
VdE6F5VYWEw
Alice Rohrwacher e JR raccontano una scena di Omelia contadina
“Omelia contadina” è definita dagli autori come un’azione cinematografica per scongiurare la scomparsa di una cultura millenaria. Nel cortometraggio una comunità si riunisce su un altopiano al confine tra tre regioni per celebrare il funerale simbolico dell’agricoltura contadina. Alice Rohrwacher e JR raccontano come hanno girato questa scena.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
November 25, 2020
9Y0WP9rrWUA
Proteggersi dal cyber flashing, un nuovo tipo di molestia online
Il cyber flashing consiste nell’invio di immagini oscene a persone sconosciute attraverso servizi di messaggeria che usano il bluetooth o con AirDrop, uno strumento che consente di condividere contenuti all’istante con altri dispositivi Apple nelle vicinanze. Le impostazioni di default di AirDrop permettono a chiunque di inviare immagini in forma anonima e chi le riceve è costretto a visualizzarle in anteprima, prima di decidere se accettarle o meno. Questo sistema ha generato una serie di abusi, in strada e sui mezzi pubblici, ancora più inquietanti perché il molestatore è sconosciuto e si trova nelle vicinanze della vittima.
Spesso questi episodi di esibizionismo vengono minimizzati e le leggi non riescono a tenere il passo con le innovazioni. Inoltre le aziende tecnologiche non fanno abbastanza per limitare funzioni che possono essere facilmente manipolate.
Il video della Thomson Reuters Foundation.
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
November 23, 2020
ZY-BaCPsny4
In Campania la lotta alla crisi sociale la fanno i volontari
Con la pandemia i problemi economici dell’area tra Napoli e Caserta si sono aggravati, facendo aumentare le tensioni sociali. Varie associazioni di attivisti si sono unite per rispondere meglio alle necessità del territorio.
Il video di Davide Lemmi, Marco Simoncelli e Carlotta Giauna.
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 30, 2020
bYJrX6C0ZZg
Il Brasile brucia e la colpa è spesso delle multinazionali
Da agosto 2020 ci sono stati quasi 80mila incendi in Amazzonia e più di 45mila incendi nella savana brasiliana del Cerrado. Le fiamme, appiccate per espandere i campi coltivabili e i pascoli, distruggono l’ecosistema e minacciano gli abitanti che vivono nell’area.
Il video di Francesco De Augustinis.
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 30, 2020
V618CUtg9PE
A Bogotá c’è chi usa la pandemia per disintossicarsi
Durante la crisi provocata dal nuovo coronavirus, 140 persone hanno deciso di passare il lockdown nel centro Oasis per combattere la dipendenza dalla basuco, una droga simile al crack che spesso porta chi ne fa uso a vivere per strada.
Il video di Samuel Bregolin, Raissa Rosas e Marta Mancusi.
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 26, 2020
A7LzdJAimHE
Emma Dante racconta una scena di Le sorelle Macaluso
Il film racconta l’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle nate e cresciute in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina della periferia di Palermo. Una casa che porta i segni del tempo come chi ci è cresciuto e chi ancora ci abita.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 21, 2020
hKcJLZJDizk
Christian Petzold racconta una scena di Undine - Un amore per sempre
Il film racconta la storia di Undine, che lavora come storica in un museo di Berlino. La donna è appena stata lasciata da Johannes, che le aveva promesso amore eterno. All’improvviso nella sua vita compare il subacqueo Christoph, e Undine deve affrontare la nuova relazione cercando di capire come liberarsi del peso della precedente.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 21, 2020
HrgviCWIQO0
Christian Frei racconta una scena di Genesis 2.0
Il film è girato sulle Isole della Nuova Siberia, nel mar Glaciale Artico, dove, a causa del riscaldamento globale, stanno tornando alla luce fossili e avorio. Durante l’estate i cacciatori di zanne di mammut perlustrano le isole e, quando rinvengono un’intera carcassa dell’animale estinto perfettamente conservata, arrivano sul posto diversi scienziati genetisti decisi, con l’aiuto della tecnologia, a far rinascere in laboratorio un nuovo esemplare dell’animale preistorico.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 21, 2020
Mq3lQihfcHc
Mauro Mancini racconta una scena di Non odiare
Il film racconta la storia di Simone Segre (interpretato da Alessandro Gassmann), chirurgo di famiglia ebraica cresciuto con un padre sopravvissuto all’Olocausto, che si trova a soccorrere per strada un uomo vittima di un incidente stradale. Dopo aver scoperto che il ferito ha una svastica tatuata sul petto, il medico decide di non prestargli soccorso e l’uomo muore senza che nessun altro assista all’accaduto. Qualche giorno dopo, roso dai sensi di colpa, Simone decide di rintracciare la famiglia dell’uomo, composta dalla figlia maggiore Marica, il piccolo Paolo e l’adolescente Marcello, un fervente neonazista.
Guarda gli altri video della serie Anatomia di una scena: http://intern.az/1ARa
Iscriviti al canale YouTube: http://intern.az/1Bju
Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: https://www.internazionale.it/video
___
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. https://www.internazionale.it
Abbonati http://intern.az/1vRN
Newsletter http://intern.az/1Al6
Instagram https://www.instagram.com/internazionale
Twitter https://twitter.com/internazionale
Facebook https://www.facebook.com/Internazionale
October 21, 2020
3IJLe1hvpKs