Covid e lockdown peggiorano l'obesità infantile
Eccesso di cibo di bassa qualità e i ragazzi sovrappeso sono in aumento: riguarda un ragazzo su 4 (erano 11 milioni nel 1975 nel 2016 erano 124 milioni). Ne parliamo con Laura Dalla Ragione, presidente della Società scientifica per la riabilitazione nei disturbi alimentari (SIRIDAP) e autrice del libro 'Cuori invisibili'
March 01, 2021
JpOZuEdu7pQ
Tamponi molecolari alla Sapienza, gli studenti: "Speriamo arrivino presto anche i vaccini"
L'Università La Sapienza lancia l'iniziativa per fare tamponi molecolari agli studenti che seguiranno le lezioni in presenza, per garantire una maggiore sicurezza nella struttura. "Oggi è una bella giornata - ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni - Affianchiamo il rientro in aula in sicurezza degli studenti de La Sapienza, con i tamponi prima di iniziare le lezioni del secondo semestre. Saranno tamponi molecolari e che quindi ci permettono di fare un tracciamento puntuale anche su eventuali varianti". Soddisfazione anche tra gli studenti: in molti hanno colto l'opportunità prenotando il tampone. .Video di Luca Pellegrini
March 01, 2021
_2m1hdntZh8
Scuola, D'Amato (assessore Regione Lazio): "Il rischio di una chiusura è concreto"
"La possibilità di una chiusura delle scuole c'è sempre, dipende da come corre il virus. Già sono stati adottati provvedimenti nell'intera provincia di Frosinone. Noi speriamo di no, ma il rischio è concreto. C'è un allentamento dell'attenzione nei fine settimana e questo non è mai positivo". Lo ha detto l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato, a margine della presentazione dell'attività di tamponi molecolari per gli studenti dell'università La Sapienza. .Video di Luca Pellegrini
March 01, 2021
nRLm7SYE_K0
Arabia Saudita, Renzi si intervista da solo: l'ironia sui social
I rapporti di Matteo Renzi con l'Arabia Saudita sono stati oggetto di una inedita "auto intervista" sulle eNews che il leader di Italia Viva pubblica sul suo sito. Cinque domande in cui intervistatore e intervistato coincidono. La scelta del senatore non è passata inosservata sui social, dove molti utenti si sono scatenati con tantissimi commenti ironici. .A cura di Rosita Gangi
March 01, 2021
-DSU4x_0fps
Sanremo, ecco la sala stampa del Festival
In occasione della prima conferenza stampa del Festival di Sanremo, è stata aperta la sala stampa per i cronisti che seguiranno la manifestazione. Quest'anno lo spazio per i giornalisti è stato eccezionalmente allestito al Casinò e non al roof dell'Ariston come avveniva in passato. Rigide le misure di sicurezza anti Covid: sei metri quadrati per ogni postazione, separati da plexiglass e tutti distanziati, i giornalisti potranno accedere allo spazio destinato loro, solo dopo aver fatto un tampone. .Guarda la fotogallery
March 01, 2021
zrRNZMv9g8E
Palermo, nuovo blackout al centro vaccini della Fiera: centinaia di prof in fila
Secondo blackout alla Fiera dopo quello di sabato e le vaccinazioni partono in ritardo. Proteste stamane all'hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo a Palermo, dove decine di docenti in fila dietro le porte del padiglione 20 hanno dovuto attendere per circa un'ora. Il blackout dalle 9 alle 10 ha rallentato le vaccinazioni.di Giada Lo Porto
March 01, 2021
vNXxebRlqYE
Coronavirus, la donna fa sport in casa e il cane impara a saltare la corda
Un cane di otto anni, Joey, ha imparato durante il periodo di Lockdown a saltare la corda con la padrona di casa. La donna ha iniziato a fare sport in casa per mantenersi in forma, e ha convinto il suo cane a seguirlo.
February 28, 2021
LUWGZehMU1c
M5S, Grillo a Roma per il "conclave" del Movimento. Esce dall'hotel con il casco da astronauta
Un casco da astronauta bianco. È l'ultima trovata di Beppe Grillo per farsi immortalare dai flash in maniera inconsueta. Il fondatore del Movimento 5 Stelle è arrivato a Roma questa mattina per partecipare al vertice dei big del partito (presente anche Giuseppe Conte) per decidere il ruolo da affidare all'ex premier e il futuro del Movimento. All'uscita, nessuna dichiarazione ai giornalisti ma solo un saluto con la mano prima di infilarsi di corsa in macchina . .di Laura Mari
February 28, 2021
DWI08ub80MY
Milano, drink e musica: l'aperitivo prima della zona arancione diventa un rave in strada
Poche mascherine, drink in mano. Musica. E folla. Ultimo sabato "giallo" per Milano e la Lombardia prima che la regione passi in zona arancione come indicato dall'ultimo monitoraggio dell'Iss. Il bel tempo e le temperature elevate hanno portato nella zona dei Navigli e della Darsena tantissimi ragazzi. Chiusi i bar e i locali, molti sono rimasti nelle piazze a bere i drink d'asporto. Particolarmente affollata la piazza dalle Colonne di San Lorenzo, da sempre centro della movida studentesca. . .di Daniele Alberti
February 28, 2021
YaMcFl9dk_M
Assembramenti a Milano, la distesa di bottiglie lungo la Darsena dopo l'aperitivo-rave
Non sono bastati gli appelli alla responsabilità e al buon senso. Il sabato sera di Milano si è trasformato in un'occasione per stare in compagnia e affollare i luoghi tipici della movida, in particolare la Darsena. Allo scoccare del coprifuoco lo spettacolo è impressionante: un tappeto di bottiglie di vetro, spazzatura e cibo buttato a terra. . .Video di Niccolò Lupone
February 28, 2021
OoAU3NqWpJc
L'ambulanza è imbottita di droga per attraversare lo Stretto: scoperta allo sbarco a Messina
Viaggiavano a bordo di un'ambulanza con 30 kg di marijuana. La Guardia di Finanza ha arrestato in flagranza a Messina due persone per traffico di sostanze stupefacenti e sequestrato il carico. La scoperta è stata fatta nel corso dei controlli effettuati sugli automezzi che sbarcano a Messina provenienti da Villa San Giovanni. I militari hanno perquisito l'ambulanza dopo che un cane antidroga aveva fiutato qualcosa di sospetto: all'interno del mezzo erano infatti occultate oltre 50 confezioni di marijuana, per un totale di circa 30 chili. La droga avrebbe potuto fruttare, sul mercato illecito al dettaglio, circa 300mila euro. Gli investigatori hanno accertato, tra l'altro, che i due arrestati, trasferiti in carcere, percepiscono anche il reddito di cittadinanza.
February 28, 2021
uiBF3WjHNWs
Venezia con l'acqua bassa: la marea insolita lascia i canali a secco
Plenilunio e alta pressione hanno lasciato a secco Venezia. In città si è registrata una bassa marea eccezionale, il livello della laguna è arrivato a -45 centimetri rispetto allo zero mareografico, "numeri abbastanza rari" li definiscono gli esperti. Canali prosciugati e problematici i trasporti e la sicurezza in buona parte della città storica
February 28, 2021
54eCxXYo5Fk
Eros e nozze, ritrovato a Pompei un carro unico: "Salvato per un soffio dai tombaroli"
Elegante e leggero, stupefacente per la complessità e la raffinatezza dei decori in stagno e bronzo, incredibile nella sua completezza, con le tracce dei cuscini, delle funi per reggere le corone di fiori, persino le impronte di due spighe di grano lasciate su un sedile. A Pompei, gli scavi della villa di Civita Giuliana non finiscono di stupire e restituiscono uno straordinario carro da parata, dipinto di rosso e rivestito da decorazioni a tema erotico, destinato forse al culto di Cerere e Venere o più probabilmente ad un'aristocratica cerimonia di nozze.
February 28, 2021
fLb0PwNXF2Q
Dopo la carbonara al pomodoro il New York Times lancia la lasagna di polenta: è rivolta social
Sui social gli utenti non sono stati clementi. Le ricette rivisitate del giornale statunitense The New York Times sono state accolte con ironia e qualche insulto. Tutto è cominciato con la carbonara al pomodoro: "Di solito è fatta con guanciale, parmigiano, uova intere, pomodoro fresco a cubetti e pomodoro concentrato" scrive la foodwriter Kay Chun sul sito internet. Poi è stata la volta della bolognese vegana con funghi, noci e salsa di soia. Infine la lasagna di polenta: "Con una consistenza densa e cremosa e un sapore di mais dolce". Per molti italiani, o amanti della cucina italiana, è stato un duro colpo. .A cura di Sofia Gadici . .Ascolta il podcast di Eleonora Cozzella
February 27, 2021
za1PB2J97iw
Violenta rapina a Bologna: botte a un commerciante. Per venti euro e una birra
Violenta rapina ai danni di un bengalese di 35 anni, che gestisce un minimarket in zona Navile, a Bologna. Lo scorso 22 gennaio, un 48enne insieme a un complice, aveva colpito a sprangate il commerciante e devastato il negozio, per portare via una bottiglia di birra e 20 euro. Le indagini hanno rivelato che all'origine dell'aggressione c'era una ritorsione nei confronti del bengalese, che qualche ora prima aveva denunciato il 48enne perché, ubriaco e molesto, lo aveva già affrontato e minacciato. Inoltre il commerciante aveva anche segnalato alle forze dell'ordine un'attività di spaccio vicino al suo negozio. Gli investigatori della squadra Mobile hanno identificato l'aggressore ascoltando alcuni testimoni e analizzando i filmati dell'impianto di videosorveglianza del minimarket: lo hanno riconosciuto da una menomazione a una mano, era già noto alle forze dell'ordine. Ieri l'uomo è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
February 27, 2021
ZQA50pO4gLk
Covid, Rezza: "Chiudere le scuole fa male ma va considerato, iniziamo a vedere focolai"
"Abbiamo una diminuzione dell'età media dei casi: ciò può essere un primo effetto delle vaccinazioni sugli anziani e soggetti nelle Rsa. Però cominciamo a vedere anche focolai nelle scuole e ciò potrebbe essere conseguenza delle varianti che infettano di più i bambini ma senza forme gravi. Quest'ultimo è un elemento di cui tenere conto". Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, è intervento in conferenza stampa sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid-19. "Ci siamo dati la priorità di riaprire le scuole e finché la situazione epidemiologica ce lo consente la didattica in presenza resta una priorità. Ma se siamo in presenza di varianti e focolai dobbiamo essere pragmatici ed è chiaro che una decisione dolorosa è da considerare" ha concluso Rezza. . .a cura di Edoardo Bianchi
February 27, 2021
pgTv6ZyDdRs
Goma (Congo): nulla è cambiato sulla strada dove sono stati uccisi Attanasio, Iacovacci e l'autista
Il traffico continua a scorrere come ogni giorno sulla route nationale dove lunedì 22 febbraio è scattato l'agguato al convoglio Onu che "scortava" Luca Attanasio, in cui hanno perso la vita l'ambasciatore italiano, il carabiniere Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo. Ma i nostri connazionali e l'autista congolese non sono le uniche vittime delle tante bande assetate di soldi e potere: qui la povera gente continua a subire violenze, mentre la polizia arresta senza criterio
dall'inviato Pietro Del Re
February 26, 2021
Palf0pTaYZ0
Lo spettacolo dell'acqua bollente che si trasforma in cristalli di ghiaccio
L'esperimento non è nuovo ma l'effetto è sempre spettacolare: lanciare nell'aria gelida l'acqua calda e assistere alla magia. Nel video un uomo si cimenta esattamente nella stessa cosa, utilizzando una pentola piena d'acqua bollente.
February 26, 2021
JjrEHJfc15Y
Roma, studenti transgender del Ripetta potranno scegliere il proprio nome: "Ora nelle altre scuole"
Cambiare il proprio nome se quello anagrafico non coincide con la propria identità sessuale. E' quanto previsto dal protocollo "Alias", un regolamento che il liceo artistico Ripetta di Roma ha approvato per permettere agli studenti e alle studentesse transgender di sentirsi maggiormente a proprio agio durante l'esperienza scolastica. Entusiastici i commenti degli studenti dello stesso liceo Ripetta. "E' un'iniziativa bellissima e giusta", afferma una liceale. "Questo regolamento dovrebbe essere assolutamente approvato anche dalle altre scuole - aggiunge un'altra - Spero che quello del Ripetta sia solo il primo piccolo passo". E qualcosa nell'area romana si sta effettivamente muovendo. "Alcune scuole del centro e del III Municipio, come il Cavour, l'Orazio e l'Archimede ci hanno contattato per sapere come fare ad avviare l'iter per l'approvazione del regolamento. Il nostro sogno è di vederlo diffondersi in tutta Italia", conclude Elsa Rallo della Rete degli Studenti Medi, realtà che ha seguito e aiutato il percorso affrontato dal liceo Ripetta fin dall'inizio. .di Francesco Giovannetti
February 26, 2021
a9Jjnpm_N-4
Sicilia, il più anziano vaccinato ha 105 anni: "Qui combattiamo tutti dalla stessa parte"
"Anche durante la spagnola stavamo chiusi in casa, ma contro questo virus adesso c'è il vaccino ed è giusto farlo". Antonio Bonajuto, classe 1916, è lucidissimo nonostante i suoi 105 anni. E' il più anziano tra i siciliani ad avere già ricevuto il vaccino anti-covid. Accompagnato dal figlio Salvatore, si è presentato oggi pomeriggio al centro vaccinale del Policlinico Rodolico di Catania dove è stato accolto da tutto il management dell'azienda guidata dal direttore generale Gaetano Sirna che si è soffermato a parlare con Antonio e la sua famiglia. La sua è stata una vita avventurosa. Durante il secondo conflitto mondiale, Antonio Bonajuto ha prestato servizio come ufficiale del Regio esercito. Dopo l'8 settembre si rifiutò di collaborare con i nazisti, così venne deportato in Germania. Ma è sopravvissuto anche a quella esperienza. Il Covid è solo l'ultima prova della sua vita. "Durante la guerra c'erano amici e nemici, qui combattiamo tutti dalla stessa parte", sorride mentre scopre il braccio seduto in barella. Antonio è solo uno dei tanti anziani che in questi giorni si sono presentati nei due punti vaccinali dell'Azienda. Da sabato 20 sono circa 1200 le dosi somministrate agli over 80, tra Policlinico e S. Marco, non poche se si considera che la fascia oraria loro dedicata è solo quella pomeridiana, al mattino si continua con le vaccinazioni del personale universitario delle facoltà diverse da medicina oltre a ai richiami per chi ha già ricevuto la prima dose.di Giusi Spica
February 26, 2021
si72S81YjLI