Il funerale della Villa Comunale di Napoli: «Così diciamo addio alla bellezza»
Servizio di Oscar De Simone
January 22, 2021
RPDZUgujSTE
Usa nel caos: Clinton, Bush e Obama insieme per Biden: «Joe, tifiamo per te»
January 21, 2021
nqmZY8rSsy0
Napoli, tornano in classe le elementari: «Ma abbiamo paura di eventuali focolai»
Servizio di Elvira Iadanza
January 21, 2021
xNzgDNRPo7o
Napoli, due imprenditori sfidano la crisi e aprono un negozio di vinili nel centro storico
Con l’arrivo del Covid 19 il primo mondo a fermarsi e a non ripartire più (se non per una brevissima parentesi estiva che a poco è servita) è stato quello della notte.
Il settore imprenditoriale “discoteche” vive una paralisi senza vie d’uscite. Tra gli imprenditori della notte c’è chi prova a darsi una possibilità alternativa seguendo al sua grande passione: la musica.
Raffaele Pellone e Gigi Testa, imprenditori-coraggio di Napoli, affrontano le chiusure dettate dai DPCM ideando e realizzando nuovi progetti, che non sacrificano affatto il loro modo di essere e di lavorare, anzi, prendono vita proprio da questo.
Con l’imposizione di chiusura del primo Dpcm (discoteche out), Raffaele e Gigi, ideatori del brand internazionale Neuhm, danno vita a Baaar Garden e, insieme alla loro squadra, riescono a rimanere in piedi senza attendere gli inutili e indignitosi sostegni governativi.
Poi un successivo Dpcm impone anche al chiusura di Baaar Garden. E, allora, iniziano i lavori per l’apertura di Organica Records, un negozio di vinili al centro storico di Napoli.
La qualità di vinili raccolti e accolti sugli scaffali e nelle scatole in legno di Organica Records è davvero elevata. La selezione è affidata all’altra parte Neuhm, Gigi Testa, dj di origine napoletana e di fama internazionale.
January 21, 2021
1IOJ1ZQkSzY
Francesco II, Napoli ricorda con la tradizionale messa il suo ultimo sovrano
Servizio di Antonio Folle
January 20, 2021
GHfE_k7EmQE
Storie napoletane: l'Augustissima Compagnia della Disciplina della Santa Croce
Video Newfotosud, Sergio Siano;
con Francesca Viscovo
November 19, 2020
iY_L03aiErA
Storie napoletane: le meraviglie incantate del Real Bosco di Capodimonte
di Sergio Siano, Newfotosud;
con Argia Di Donato
November 12, 2020
4VkgMzfgW5A
Storie napoletane: il canto eterno delle biancolelle nei vicoli delle acque e delle serpi
di Sergio Siano, Newfotosud;
con Andrea Fiorillo
November 05, 2020
2eQ24YQJIsQ
Il Mattino Football Team, l'ultima puntata tra Champions e mercato
I problemi del Napoli sul campo e i suoi colpi sul mercato: sono questi i temi della puntata del «Mattino Football Team» condotto da Claudia Mercurio dalle ore 13.30 sul Mattino.it e sui suoi canali social. Ospite l’ex allenatore azzurro Gianni Di Marzio, grande esperto di calcio internazionale.
July 31, 2020
yHdUyRwilPI
Il Mattino Football Team: Claudia Mercurio tra il Barcellona e l'arrivo di Osimhen
Il calo del Napoli, la sfida col Barcellona e l’imminente accordo per Osimhen: sono i temi del «Mattino Football Team», il programma condotto da Claudia Mercurio sul Mattino.it e e sui canali Facebook. Tra gli ospiti l’ex difensore azzurro Fabiano Santacroce.
July 24, 2020
GyYyIhC_j6o
Il Mattino Football Team: il Napoli fa rotta su Barcellona ma così non va
Torna il tradizionale appuntamento del venerdì con Il Mattino Football Team: dopo lo scialbo pareggio di Bologna, e alla vigilia della gara casalinga con l'Udinese, Claudia Mercurio fa il punto con Pino Taglialatela e Francesco De Luca guardando anche al ritorno degli ottavi di finale di Champions League a Barcellona, unico vero obiettivo degli azzurri in questo finale di stagione. Basterà questo Napoli per fare l'impresa?
July 17, 2020
HpRSgcq5r-U
Il Mattino Football Team: dove può arrivare il Napoli di Gattuso?
Si rinnova oggi l’appuntamento con «Il Mattino Football Team» condotto da Claudia Mercurio. Alla vigilia del match di domenica sera con il Milan, l’ex attaccante della Lazio Roberto Rambaudi analizza la partita e le mosse di mercato del Napoli.
July 10, 2020
TBBnpeOvPss
Il Mattino Football Team: tra Napoli-Roma e il colpo Osimhen
Si rinnova oggi l’appuntamento con «Il Mattino Football Team» condotto da Claudia Mercurio. Alla vigilia del match di domenica sera con la Roma, l’ex capitano azzurro Dario Marcolin analizza la partita e le mosse di mercato del Napoli.
July 04, 2020
60xyhCqJeJw
Il Mattino Football Team: Claudia Mercurio e la rinascita del Napoli di Gattuso
Torna oggi sul Mattino.it e sui canali social del Mattino l’appuntamento con «Il Mattino Football Team», il programma condotto da Claudia Mercurio con interviste a personaggi del calcio e tifosi del Napoli. L’ex portiere Nando Orsi, già vice di Mancini all’Inter, si soffermerà sulla vittoria degli azzurri a Verona e sull’ennesima ottima prestazione di Ospina, oltre che sulla prossima gara della squadra, attesa domenica al San Paolo - sempre a porte chiuse - dal confronto con la Spal di Petagna, l’attaccante acquistato da De Laurentiis per la prossima stagione. E per i tifosi intervistati c’è anche una gradita sorpresa: gli speciali giochi dell’illusionista brasiliano Augusto Dos Santos.
June 26, 2020
6PzUeNu1O3Q
Il Mattino Football Team fa festa dopo la Coppa Italia: nasce l'era Gattuso
La grande notte di Roma e la “prima” di campionato martedì a Verona: sono i temi della puntata del «Mattino Football Team», il programma in onda oggi sul Mattino.it. Claudia Mercurio intervisterà due ex azzurri, Dario Marcolin e Salvatore Matrecano, per commentare il post Coppa Italia e valutare le possibilità di qualificazione degli azzurri alla Champions League, prossimo obiettivo fissato da De Laurentiis e Gattuso. E poi un giro nel centro storico per ammirare le prime statuine con il trofeo realizzate dai maestri presepiai di San Gregorio Armeno.
June 19, 2020
N257BDLp9vk
Napoli-Juventus, il videoracconto di una notte di festa
Video Newfotosud, Sergio Siano
June 18, 2020
YT0LG9WBllI
Torna il grande calcio, torna Il Mattino Football Team: tutto su Napoli-Inter
Torna oggi Il Mattino Football Team, il programma condotto da Claudia Mercurio. L’ex campione del mondo Fulvio Collovati e l’ex portiere Nando Orsi analizzeranno la ripresa della stagione calcistica e la semifinale di Coppa Italia in programma domani sera al San Paolo tra Napoli e Inter, provando ad anticipare le mosse dei due tecnici, Rino Gattuso e Antonio Conte.
June 12, 2020
AvA2S4ar09Y
Coronavirus, la forza di nonna Peppa: «Io, dalla Spagnola al Covid: canto per scacciare la paura»
April 05, 2020
NxxAKFF-B9o
Lo cunto del Covid-19 / Tra mele e patate, una coppia sull’orlo di una crisi di nervi
Lo cunto de li cunti» del coronavirus. O, anche il «Decameron» in videochat al tempo della quarantena da Covid-19. Boccaccio, come Basile, ha mostrato la strada a tanti, anche a noi, che abbiamo provato a proporre al nostro lettore una lettura diversa, in questi giorni di vite costrette in casa. Dieci novelle per dieci giorni, ancora dieci amici, come quelli che nel classico della letteratura si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera. I nostri dieci amici, tutti scrittori, stavolta si ritrovano in videochat, a distanza anche tra di loro, un po’ occhieggiano al «Decamerone» originale, e un po’ proprio no, un po’ guardano a questi giorni di emergenza e clausura forzata, un po’ li rifuggono usando la fantasia.
Dopo i racconti di Giuseppe Montesano, Alessandro Perissinotto, Diego De Silva, Marco Ciriello, Raffaella R. Ferrè, Alessio Arena, Vittorio Del Tufo, Piero Sorrentino e Rosario Dello Iacovo, chiudiamo con quello di Antonio Pascale, letto come sempre da Nello Mascia sul Mattino.it.
March 24, 2020
hDforVvpWJ0
Lo cunto del Covid-19 / Quelle corse impazzite da fare scoppiare il cuore
«Lo cunto de li cunti» del coronavirus. O, anche il «Decameron» in videochat al tempo della quarantena da Covid-19. Boccaccio, come Basile, ha mostrato la strada a tanti, anche a noi, che proviamo a proporre al nostro lettore una lettura diversa, in questi giorni di vite costrette in casa. Dieci novelle per dieci giorni, dieci amici, come quelli che nel classico della letteratura si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera. I nostri dieci amici, tutti scrittori, stavolta si ritrovano in videochat, a distanza anche tra di loro, un po’ occhieggiano al «Decamerone» originale, e un po’ proprio no, un po’ guardano a questi giorni di emergenza e clausura forzata, un po’ li rifuggono con la fantasia.
Dopo Giuseppe Montesano, Alessandro Perissinotto, Diego De Silva, Marco Ciriello, Raffaella R. Ferrè, Alessio Arena, Vittorio Del Tufo e Piero Sorrentino tocca a Rosario Dello Iacovo, letto come sempre dal grande Nello Mascia.
March 23, 2020
K3z5yEGHvyE