La fabbrica dei dinosauri dove si torna al giurassico
In Veneto il capannone della Di.Ma sembra una macchina del tempo: qui rinascono enormi animali preistorici. Quelli destinati ai musei e ai parchi tematici
April 16, 2021
zxH8Z6EwwY4
Soli in sala: atto d'amore per i cinema che resistono
Continuano ad accendere luci e proiettare film. A Catania due gestori affrontano con difficoltà al lockdown mentre un giovane regista si attiva per dare una mano
April 13, 2021
hqy69Q-GAt4
Bologna, viaggi in Serbia per il vaccino: siamo andati nell'agenzia travolta dalle richieste
Un pacchetto viaggio per andare a fare il vaccino in Serbia. Viaggio, scelta del vaccino, documenti da compilare. Li organizza l'agenzia Viaggi Salvadori di Bologna che ha ricevuto centinaia di richieste da aziende e privati da tutta Italia: soprattutto persone dai 35 ai 55 anni, le più lontane dal vaccino in Italia. . .di Valerio Lo Muzio
April 15, 2021
eGXItAJO738
Processo Lombardia Film Commission: la Regione non si costituisce parte civile
"E' una scelta della Regione e non possiamo che rispettarla, è stata fatta una valutazione, direi che la Regione ha valutato dal suo punto di vista, secondo l'opportunità". Così l'avvocato Marco Dal Toso, legale del Comune di Milano che è entrato oggi come parte civile nel processo milanese a carico dell'imprenditore Francesco Barachetti sul caso Lombardia Film Commission, ha commentato a margine dell'udienza la decisione della Regione Lombardia, persona offesa nel procedimento con al centro l'accusa di peculato, di non costituirsi come parte civile per gli eventuali danni. .di Edoardo Bianchi
April 15, 2021
hGm2kNJFHpA
Olimpiadi, Vezzali: "Spero possano disputarsi, gli atleti si sono allenati una vita per questo"
"Mi auguro che queste Olimpiadi si possano disputare, ne abbiamo bisogno". E' quanto ha detto la sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali, commentando le voci allarmanti giunte da Tokyo, in merito a un possibile annullamento dei Giochi Olimpici a causa di una nuova ondata di Covid-19. "Gli atleti si sono allenati una vita per disputare questa Olimpiade e un ritardo ha già cambiato molti piani. Molti hanno optato per altro, un pensiero anche va alla Piccinini che oggi si ritira". "Al momento il presidente del Cio Thomas Bach ha tranquillizzato e rassicurato", ha aggiunto il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine della presentazione della final four della Champions League di Volley. "Chiaro che se andiamo a rincorrere le singole voci, possono esserci diverse interpretazioni, ma non mi sembra un punto all'ordine del giorno". .Video di Luca Pellegrini
April 15, 2021
Nsy5nmgNHEk
Coronavirus, Speranza: "Misure troppo severe? 41% terapie intensive occupate. Serve unità"
Prudenza e ottimismo. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, apre alla possibilità che si allentino le misure restrittive, ma difende la linea di severità applicata finora: "L'ultimo monitoraggio dopo 4 settimane di misure segnala che le terapie intensive sono ancora al 41% di occupazione: è un dato che dovrebbe far riflettere". Nell'informativa urgente alla Camera il ministro aggiunge: "Dobbiamo ascoltare il grido d'allarme dei medici. Dobbiamo essere tempestivi nelle chiusure quando serve. Ma ci sono le condizioni per uscire da questa lunga tempesta". .di Camilla Romana Bruno .
April 15, 2021
3S-0sMiOWh0
Vaccini, Speranza: "AstraZeneca efficace e sicuro. Su J&J seguiamo con attenzione valutazione dati"
"In questa lotta contro il tempo è fisiologico che dopo milioni di inoculazioni l'utilizzo di un vaccino possa essere rimodulato, e ciò è necessario per un principio di precauzione. AstraZeneca, come tutti gli altri, è efficace e sicuro e salva la vita delle persone, come dimostrano i risultati sul campo in Gran Bretagna". Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, durante l'informativa urgente alla Camera sulla campagna vaccinale contro Covid-19. "I vaccini che utilizziamo sono tutti efficaci e sicuri", ha precisato. Mentre sul vaccino Johnson & Johnson ha aggiunto: "Negli Stati Uniti, avendo riscontrato 6 eventi trombotici avversi su 7 milioni di somministrazioni, l'azienda ha deciso di rimandare l'inizio della campagna di vaccinazione nei Paesi europei. Seguiamo con la massima attenzione la valutazione dei dati che emergono". .Video di Camilla Romana Bruno
April 15, 2021
zU-N3M41ykA
"Non possiamo più andare avanti così": il dolore del parrucchiere barese che apre per protesta
Serrande alzate, insegne illuminate. Così hanno protestato parrucchieri, barbieri e centri estetici pugliesi, costretti alla chiusura con la zona rossa. I saloni che fanno parte di Confartigianato hanno aperto, dalle 9 alle 13 di oggi 15 aprile, senza però accogliere i clienti. Una manifestazione simbolica e pacifica, sottolineano i partecipanti, che anche a Bari non sono mancati. "Vogliamo sensibilizzare la politica e l'opinione pubblica su un problema evidente: non possiamo più tenere le attività chiuse. Nel nostro settore non si può più recuperare il lavoro perso. Non si riesce ad andare avanti così", spiega, visibilmente emozionato, il parrucchiere Michele Sassanelli. "Rispettiamo tutte le normative igienico-sanitarie, per noi sono fondamentali: non ha senso rimanere ancora chiusi - incalza Giuseppe Amatulli, che ha un barber shop in centro - E così non si riesce a combattere l'abusivismo" . .di Gennaro Totorizzo
April 15, 2021
uQExoFve3ck
Sport, Vezzali: "Fino a fine aprile non si parla di riaperture, ma presto avremo importanti novità"
"L'Italia ha tanta voglia di rialzarsi e ripartire. Fino a fine aprile non si parla di riaperture, ma stiamo lavorando notte e giorno su questa tematica. Presto ci saranno delle importanti novità". Lo ha detto la sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali, a margine della presentazione della final four della Champions League di Volley. "Gradualmente, fatto sempre in sicurezza, speriamo di poter far tornare i tifosi quanto prima. Abbiamo bisogno di un segnale di ripartenza e di riapertura, naturalmente tenendo sempre conto della curva epidemiologica e dell'andamento dei vaccini". .Video di Luca Pellegrini
April 15, 2021
bJd-Ii-Ykq4
Progetto Marte: così vivremo sul pianeta rosso
Rover automatizzati per la costruzione e regolite marziana come materiale edile: uno studio del Politecnico di Bari esplora la frontiera dell’architettura spaziale
April 13, 2021
yzFbfUuydQo
In Val Susa scontri tra No Tav e polizia. Manifestanti dispersi con idranti e lacrimogeni
Ancora scontri in Val di Susa. Dopo gli incidenti della notte per lo sgombero dell'area dove inizieranno i lavori per il nuovo autoporto, il corteo NO Tav ha raggiunto i cordoni di sicurezza delle forze dell'ordine, sulla strada che porta al cantiere. Quando i manifestanti hanno tentato di forzare il perimetro sono stati respinti con una carica di alleggerimento. Poi il corteo si è disperso nei boschi da dove sono stati lanciati oggetti contro le forze dell'ordine che hanno risposto con lacrimogeni e idrant
April 14, 2021
JsvJ4wotUxI
Come si fa lo svezzamento: il tutorial per preparare la prima pappa del bambino
La pediatra Elena Bozzola, segretario nazionale della Società italiana di pediatria, spiega quando e come affrontare lo svezzamento, primo passo da un'alimentazione a base di latte a una corretta e completa. I suoi consigli: "Non forziamo il bambino, permettiamogli di toccare il cibo ma non di pasticciare troppo, non insistiamo ma non desistiamo facilmente, non preoccupiamoci di quanto mangia ma di quanto cresce" .Riprese di Sonny AnzelottiMontaggio di Lorenzo UrbaniA cura di Cinzia Lucchelli
April 14, 2021
5ioVNLjey58
Johnson&Johnson, ex direttore Ema Guido Rasi: "Non mi sembra i numeri giustifichino sospensione"
"Quattro casi su qualche milione sono talmente pochi per essere sicuri che è il vaccino che li scatena. O sanno qualcosa in più o hanno agito con iper cautela". A Radio Capital il professor Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell'EMA, commenta così la decisione della Food and Drugs Administration di sospendere il vaccino Johnson&Johnson dopo sei eventi avversi a due settimane dal vaccino. "L'Ema ha una metodologia ben precisa", spiega Rasi, "valuta il rapporto tra benefici e rischi e poi uscirà con una raccomandazione, una sospensione o un incoraggiamento a usarlo. Se i dati sono disponibili credo che la risposta dell'Ema sarà molto rapida, un giorno due al massimo". . Intervista di Yuri Rosati, Radio Capital
April 14, 2021
-stN6SL3FMs
Roma, i lavoratori dello spettacolo occupano il Globe Theatre: "Basta false ripartenze"
Un gruppo di lavoratori dello spettacolo e della cultura ha occupato il Globe Theatre a Roma. L'iniziativa è nata per far accendere i riflettori sulle difficoltà vissute dal settore durante la pandemia. "Siamo entrati questa mattina al Globe Theatre, tutti tra l'altro appena tamponati - spiega Marzia, una delle manifestanti - Non chiediamo false ripartenze, ma una vera riforma del settore che tuteli tutti noi lavoratori dello spettacolo e soprattutto ascoltati dalle istituzioni". "Il nostro messaggio è rimasto inascoltato. C'è un'onda che vogliamo cavalcare per rimettere la luce sui lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo dal vivo", ha aggiunto Giulia, nel corso della conferenza stampa indetta. .Video di Luca Pellegrini
April 14, 2021
BDLwTiCgX14
Roma, manifestanti Alitalia bloccano via Veneto: "Questo è il funerale della compagnia"
Migliaia di lavoratori Alitalia hanno bloccato oggi via Veneto per manifestare contro la "liquidazione della compagnia e i diktat dell'Ue". Si sono ritrovati sotto il ministero dello Sviluppo Economico, in più di 5000, compresi i dipendenti di Airitaly, per cui è già partita la lettera di licenziamento. "Andremo a casa in 1500 e saremo i primi disoccupati dell'era post Covid", urlano a gran voce. Molti i cartelli contro il governo Draghi e proprio sotto il Mise anche una bara con un modellino di aereo di Alitalia, come simbolo del funerale della compagnia. "Ci sentiamo tutti abbandonati, perché non ci sono tutele. Significa lasciare i dipendenti di quello che un tempo era un marchio e un orgoglio italiano in condizioni pietose", dice un assistente di volo, che è da più di vent'anni nel comparto aereo. .di Camilla Romana Bruno
April 14, 2021
djtfbawSacQ
Milano, la baby gang che aggrediva i coetanei in zona Sempione: sei arresti
E' la notte del 26 luglio scorso in zona Sempione, uno dei luoghi più frequentati della movida milanese. In otto, di cui sei appena maggiorenni, aggrediscono una comitiva di ragazzi. Nel gruppo preso di mira anche un diciannovenne che viene colpito da un violentissimo pugno al volto e che resta in coma farmacologico diverse settimane, riportando lesioni gravi e una prognosi superiore ai 40 giorni. Per quella rissa la polizia ha eseguito sei misure cautelari nei confronti di altrettanti giovani, residenti nelle province di Milano, Varese, Monza e Piacenza. I sei si aggiungono a due minorenni, già colpiti da provvedimenti.
April 14, 2021
ZXKkRqkJAmQ
Coronavirus, centinaia di fedeli positivi in India dopo il bagno di purificazione nel Gange
Centinaia di fedeli sono risultati positivi nel nord dell'India durante il festival Kumbh Mela: solo la città di Haridwar ha fatto segnare almeno 1.000 nuovi casi dopo il festival Indù a cui hanno partecipato milioni di pellegrini. I fedeli hanno nuotato e fatto il bagno nel fiume Gange come forma di purificazione spirituale e le misure di distanziamento sociale sono state impossibili da applicare a causa del numero di persone partecipanti.
April 14, 2021
F6qcOuXyAQU
Coronavirus, stadi aperti per Europei. E il mondo della cultura protesta
Dopo le pressioni dell" Uefa, il governo ha detto sì all" apertura parziale dell" Olimpico per ospitare le quattro partite dei prossimi Europei in programma a Roma: i tre match dell'Italia nel girone (compreso quello che aprirà il torneo, contro la Turchia, l'11 giugno) e un quarto di finale. Lo stadio ospiterà il 25 per cento degli spettatori, altrimenti presenti al massimo della capienza. Saputa la notizia, i lavoratori dello spettacolo hanno protestato e alcuni hanno occupato il Globe Theatre di Roma. Il ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini ha invocato la parità di trattamento tra sport e concerti. .A cura di Francesco Cofano
April 14, 2021
HgMoVh3m4ck
Il manicomio raccontato dalle voci dei pazienti: le registrazioni audio degli anni 70
Negli anni ’70 una ricercatrice registrò i dialoghi coi pazienti dell’ospedale neuropsichiatrico di Arezzo: ora quei nastri sono riemersi. E svelano la vita nei reparti
di Giulio Schoen
April 13, 2021
cz7g-M-poiI
Gravidanza e Fake News
Partorire con meno dolore: 10 fake news sulla gravidanza da sfatare
Da "l'epidurale blocca il travaglio" a "vaccinarsi è pericoloso" fino a "se ho il coronavirus non posso allattare": Maria Grazia Frigo, ginecologa e anestesista, smonta dieci false credenze su gravidanza e parti. Conduce Tecla Biancolatte.
Lo speciale interattivo "Partorire con meno dolore" è disponibile al link:
https://lab.repubblica.it/2021/partorire-con-meno-dolore/
di Tecla Biancolatte
cover Eleonora Pepe
grafica e sviluppo sigla Eva Csuthi e Daniele Testa
montaggio Francis D'Costa
produzione Gedi Visual
April 14, 2021
IpkFEAg7Pd4